La nostra società, leader del settore, ha il dovere di utilizzare le proprie competenze, prodotti, servizi e relazioni per sostenere e accelerare quei cambiamenti fondamentali per la nostra economia, necessari per raggiungere una prosperità condivisa sia per le generazioni di oggi che di domani. Per questo crediamo fermamente che incorporare i fattori ESG nei nostri investimenti e prodotti sia la scelta vincente per un futuro sostenibile.
DeA Capital Real Estate SGR S.p.A. ha da sempre condiviso e promosso i principi etici, di legalità e di rispetto dei diritti umani nonché delle normative vigenti, ponendoli alla base della propria strategia.
La SGR è consapevole che la gestione dei rischi e delle opportunità legati alle tematiche Ambientali, Sociali e di Governance (ESG – Environmental, Social, Governance) e l’integrazione dei relativi fattori nel processo di investimento sostengono la creazione di valore e la crescita nel medio-lungo periodo.
DeA Capital Real Estate SGR S.p.A. intende affermare la propria leadership nel settore immobiliare anche attraverso la gestione delle tematiche ESG, sottoscrivendo i Principles for Responsible Investment (UN PRI) e identificando quattro pilastri fondamentali alla base della propria strategia di sostenibilità.
L’obiettivo della SGR è adottare un approccio mirato alla responsabilità sociale e ambientale, creando valore per tutti gli stakeholder: investitori dei FIA, gruppo di appartenenza, conduttori degli asset gestiti, nonché per le comunità in cui questi sono inseriti.
Agire in maniera responsabile e promuovere la sostenibilità nel settore in qualità di investitore firmatario degli UN PRI, adottando un approccio responsabile all’investimento al fine di creare valore e di accrescere la consapevolezza dell’industria verso i benefici derivanti dalla valorizzazione delle tematiche ESG.
Mettere le persone al centro investendo nel benessere e nella crescita professionale delle persone che fanno parte di DeA Capital Real Estate SGR S.p.A., assicurando un ambiente di lavoro che favorisca la crescita professionale e la capacità di attrarre e trattenere nuovi talenti.
Sviluppare, riqualificare e gestire immobili che siano efficienti e sostenibili, perseguendo obiettivi di efficientamento energetico e riduzione del consumo di risorse per gli assets e contribuendo attivamente alla transizione verso un’economia low carbon.
Partecipare alla creazione delle città sostenibili del futuro in maniera proattiva mirando a un’urbanizzazione sostenibile ed inclusiva, traendo benefici dall’integrazione di innovazioni digitali e tecnologiche.
Con questa strategia, DeA Capital Real Estate SGR S.p.A. intende contribuire al raggiungimento di alcuni Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (UN SDGs o Agenda 2030), selezionati sulla base dell’impatto che la SGR, tramite il suo business, può avere.
Attraverso l’adesione ai Principi di Investimento Responsabile e la definizione di una strategia di sostenibilità, DeA Capital Real Estate SGR S.p.A. si impegna ad integrare le tematiche ESG a tutti i livelli operativi, sia per conto della SGR che per i FIA gestiti dalla stessa.
In qualità di investitore responsabile, la SGR ha definito una “lista di esclusioni” all’interno della sua politica d’investimento, la quale può essere estesa ad ulteriori attività identificate dalla SGR e/o dai sottoscrittori dei FIA e potenziali investitori.
L’approccio responsabile all’investimento si riflette inoltre in tutte le fasi del processo di investimento e creazione di nuovi prodotti; nelle fasi di valutazione/sviluppo e riqualifica, gestione e disinvestimento.
DeA Capital Real Estate SGR S.p.A. formalizza il suo impegno ad agire in qualità di investitore responsabile attraverso l’adozione della “Politica ESG” adottata dal Consiglio di Amministrazione, il cui obiettivo è illustrare come la SGR intende integrare i fattori ESG all’interno dei propri processi e di quelli dei suoi prodotti.